Le mascherine sono strumenti efficaci che possono contribuire a mantenere il tuo viso al sicuro dall'influenza e da altre malattie. Queste possono trasmettere più facilmente malattie quando le persone tossiscono, starnutiscono o parlano. Informati sui vari tipi di mascherine; questo ti permette di scegliere quella più adatta alle tue esigenze e restare protetto.
Tipi di mascherine
Mascherine Chirurgiche — Un altro tipo molto comune di maschera facciale. In realtà, questa maschera non è complicata ma funziona meravigliosamente. Impedisce che le goccioline che potrebbero uscire dalla tua bocca e dal naso raggiungano altre persone. Queste vengono generalmente trovate all'interno degli ospedali e simili. Le maschere N95, d'altra parte, sono ancora più efficaci nel bloccare i germi. Queste maschere sono migliori perché filtrano particelle molto piccole e vengono utilizzate quando il rischio di germi è maggiore, come negli ospedali o durante la gestione di materiali chimici pericolosi.
Indossa una Maschera Adatta alla Situazione
Sapere dove ti troverai e cosa farai è altresì estremamente utile poiché diverse maschere sono state sviluppate per situazioni diverse. Ciò dovrebbe aiutarti a scegliere la maschera appropriata.
Per esempio, se ti trovi in un luogo polveroso simile a un cantiere o in una fattoria, è fondamentale indossare una maschera antipolvere. In questi ambienti, è molto appropriato filtrare la maschera. Protegge i tuoi polmoni dai particolati nocivi. Indosserai un respiratore N95 se ti trovi all'interno di uno qualsiasi degli impianti ospedalieri o nel laboratorio. Questo tipo di maschera ti offre una sicurezza aggiuntiva dai germi che potrebbero essere presenti nell'aria.
Esplorare il Campionario di Mascherine
Tutti questi diversi tipi di mascherine possono farti sentire sopraffatto. Ma essere consapevoli delle differenze tra le due può guidarti quando si tratta di fare una buona scelta. Ecco alcune delle più comuni:
Mascherine in Tessuto: Queste vengono generalmente fabbricate in tessuto e possono essere lavate e riutilizzate. Sono molto comode da indossare per lunghi periodi di tempo, tuttavia non bloccano molti germi rispetto ad altri tipi di mascherine. Sono un'opzione interessante per l'uso quotidiano quando sei in pubblico.
Mascherine chirurgiche: Sono realizzate con materiali in grado di filtrare un maggior numero di germi. Sono progettate per essere utilizzate una sola volta e poi scartate. Ciò significa che generano più rifiuti che protezione poiché non sono riutilizzabili.
Consigli per un adattamento corretto e la cura
Indossare correttamente la mascherina è fondamentale per mantenere la sua funzionalità. I germi potrebbero penetrare o sfuggire se la mascherina non aderisce strettamente al viso, rendendola meno efficace.
Oppure, si adatta meglio, come quando puoi regolare le cinghie della mascherina, se è possibile, cambiare la dimensione per renderla stretta. Tuttavia, tieni presente che una volta indossata la mascherina, non dovresti toccarla o fare alcuna regolazione mentre la porti. In questo modo, sicuramente la terrai lontana dalla sporcizia e dai batteri. Prima di indossare la mascherina e dopo averla tolta, lavati sempre le mani. Altrettanto importante è seguire le istruzioni su come pulire e conservare la mascherina in modo che sia sicura da usare.
Etichetta nell'uso delle mascherine
Se indossi una maschera, ti proteggi, ma ti prendi anche cura della salute di coloro che per caso si trovano vicino a te. Quindi, segui le linee guida per la mascherina facciale molto rigorosamente per restare al sicuro.
Indossa sempre la tua maschera quando richiesto, in molte aree affollate. Non toglierla inutilmente. Una volta che hai finito di indossare la tua maschera (se è una usa e getta) smaltiscila correttamente. Se è una maschera in tessuto, mettila in un luogo asciutto. È anche una buona idea lavarsi le mani quando si indossa la maschera e quando la si toglie (inoltre prima/dopo il lavaggio delle mani).
Conclusione
Suntech Safety riconosce che proteggere se stessi e gli altri da batteri infettivi è una priorità. Comprendere i vari tipi di maschera, cosa usare in determinati ambienti e come gestire la propria maschera permetterà di avere un senso di sicurezza sapendo di essere protetti e di fare la propria parte per proteggere gli altri dalle malattie. Assegnando a tutti l'uso delle mascherine in luoghi pubblici e durante le riunioni sociali. Questo non solo protegge te stesso, ma anche coloro che ti circondano dalle malattie. Così possiamo tutti essere felici e al sicuro, giusto!